
I primi centoventi anni di Eduardo, immenso drammaturgo del Novecento
Fino a novembre la RAI lo celebra trasmettendo le sue commedie in versione televisiva
Fino a novembre la RAI lo celebra trasmettendo le sue commedie in versione televisiva
La docente torrese in un servizio nella rubrica “Tutto il bello che c’è” all’interno del Tg2
Solo nel caso in cui non fosse possibile riprendere le rappresentazioni, si procederà con il rimborso
Un viaggio a ritroso nel tempo per narrare le vicende personali di soggetti e i loro sentimenti
A breve in edicola, racconta microstorie del nostro territorio
Quarantatrè capitoli e 220 pagine intermezzate da versi di canzoni di noti cantanti italiani
Pasolini fu il primo dei grandi a comprendere la grandezza del Principe
Conversazioni ai tempi della quarantena
In questi giorni di isolamento molti si dilettano a giocare a carte. Ma dove nasce questo gioco?
Il Teatro Pubblico Campano comunicherà le date di recupero delle due rappresentazioni
Il ritorno letterario dello scrittore napoletano per confessare la sua ipocondria
Un'esilarante interpretazione dell'attore napoletano in veste di Meneca, perpetua del prelato
La presentazione venerdì 28 febbraio nella sede di 'Verso Sud' di via Fusco
L'appuntamento venerdì 28 febbraio
Il giornalista Ermanno Corsi e la scrittrice Maria Elefante relatori dell’evento
Sabato 22 febbraio alle ore 10,30. Mostra di opere grafiche, plastiche e pittoriche
Grande esibizione del cantante napoletano affiancato da un'esilarante Fatima Trotta foto
Il dibattito con gli studenti si è svolto al Liceo Artistico "de Chirico"
Un libro sullo scrittore, una mostra fotografica e un bando indirizzato alle scuole cittadine
La presentazione giovedì 13 febbraio alle ore 10,30