A cura della Redazione

Sequestrati 8 elicotteri che svolgevano attività di air-taxi senza regolari permessi. Indagati in quattro, tra cui il rappresentante legale della società Rotortech.

Nella giornata di oggi, i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli stanno dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica oplontina di 8 elicotteri riconducibili a 4 soggetti, uno dei quali legale rappresentante della società Rotortech s.r.l. di Pompei.

Le indagini hanno consentito di accertare che gli indagati, sino al novembre 2024, nel comune di Pompei, hanno svolto attività di air-taxi, voli panoramici e lancio di oggetti in volo in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo.

L'adozione del sequestro preventivo si è resa necessaria al fine di interrompere le attività illecite, ritenute estremante pericolose per la pubblica e privata incolumità.

Infatti, gli aeromobili impiegati non risultano essere stati sottoposti ad alcuna ispezione periodica e le procedure manutentive non sono risultate rispondenti agli standard commerciali europei.

In alcuni casi è stato appurato che i piloti trasportavano turisti con bagagli appoggiati sui comandi di volo o non correttamente stivati e utilizzavano aree di decollo e di atterraggio in zone critiche per la presenza di ostacoli, scuole, autostrade e ferrovie.

Le operazioni di sequestro sono ancora in corso, allo stato sono stati sottoposti a sequestro 3 elicotteri.