A cura della Redazione

Dal 31 luglio al 3 agosto, i Reparti della Guardia di Finanza hanno intensificato, sull’intero territorio nazionale, i controlli in materia di trasparenza dei prezzi di carburanti praticati al consumo.

I finanzieri hanno eseguito 234 verifiche, 22 nei confronti di impianti autostradali e 212 a distributori della rete stradale.

Sono 240 le violazioni complessivamente contestate: in 126 casi è stata riscontrata la mancata o difforme esposizione dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati.

Sono 114, invece, le irregolarità rilevate in materia di obbligo di comunicazione dei prezzi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

(foto di repertorio