A cura della Redazione

I carabinieri della Campania e il Gruppo italiano emergenze cardiologiche continuano la collaborazione, scaturita dalla sottoscrizione di un protocollo d'intesa per un importante progetto che si prefigge lo scopo di migliorare la preparazione dei militari in materia di primo soccorso e rianimazione.

L’iniziativa, fortemente voluta dal comandante della Legione, generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, mira a diffondere le tecniche di primo soccorso e cardiorianimatorie tra i carabinieri campani che quasi sempre sono i primi a giungere sul luogo di un’emergenza.

L’attività, che si è tenuta presso la caserma “Salvo D’Acquisto” sede del Comando legione carabinieri Campania, è stata introdotta dal generale La Gala, cui sono seguiti gli interventi del prof. Maurizio Santomauro, presidente nazionale del Giec, nonché illustre cardiologo napoletano, e della dottoressa Carla Riganti, medico specialista.

Il corso, incentrato su sessioni teoriche e pratiche, ha permesso ai carabinieri di acquisire le necessarie competenze ed essere pronti a soccorrere i cittadini in caso di bisogno anche con l’uso dei defibrillatori automatici o per disostruire le vie aeree.

Le competenze in BLSD  permetteranno di salvare vite umane, rafforzando il ruolo dell’arma nel soccorso alla popolazione e al servizio della comunità, sempre in sinergia con il sistema territoriale 118.