A cura della Redazione

Invasione di topi allAnagrafe. Martedì mattina, negli uffici di via Frumento, i dipendenti comunali giunti a lavoro sono stati accolti da numerosissimi ratti che, indisturbati, si aggiravano tra le scrivanie. Un episodio non nuovo, considerato che già in diverse occasioni sono stati trovati più volte escrementi e topi incollati alle trappole appositamente sistemate lungo i corridoi. «Già due mesi fa spiega un impiegato comunale trovammo un topolone che guizzava velocemente tra le stanze. Chiedemmo un intervento di derattizzazione che, tuttavia, non è stato mai eseguito. Tanto è vero che continua il dipendente fummo costretti a piazzare noi stessi le trappole per catturare i topi». Questa volta, però, cè stata una vera e propria invasione che ha generato il panico tra gli utenti presenti in quel momento, costretti a darsi alla fuga per evitare spiacevoli incontri. Una vicenda tragi-comica che ha spinto il responsabile dellUfficio a denunciare una situazione divenuta, oramai, insostenibile. Difatti, i dipendenti sono costretti a lavorare in luoghi fatiscenti, tra polvere, cartaceo abbandonato e archivi millenari.Consci del fatto che lhabitat è più adatto a loro che alle persone, i topi hanno deciso di far vedere chi comanda!
Lappello rivolto al primo cittadino Giosuè Starita è quello di far intervenire al più presto personale specializzato, che sia in grado di valutare la gravità della situazione, prendendo in considerazione anche la chiusura dei locali.
Questa eventualità fu anche oggetto di una denuncia alla Procura della Repubblica nellagosto 2007 da parte del rappresentante della Cgil Giuseppe Macera, che evidenziò al magistrato lo stato di degrado e fatiscenza in cui versavano gli uffici, privi anche delle più elementari norme di sicurezza. Da quel giorno, lamministrazione comunale cercò di correre ai ripari individuando nellex ospedale Civile di piazza Cesàro, nei locali adibiti al Pronto Soccorso, la futura sistemazione dellAnagrafe. Ma ad un sopralluogo più accurato, si scartò questa ipotesi per linadeguatezza degli spazi. Si optò, quindi, per alcuni box di recente costruzione nellarea antistante lo stadio Giraud. Ma anche questaltra ipotesi fu accantonata in quanto lEnte di via Dante decise la vendita dei diciotto locali da utilizzare per attività commerciali. Si tornò, quindi, a parlare dellex ospedale, ma questa volta prendendo in considerazione lex reparto di medicina. «A giorni dovrebbe essere firmato un accordo tra il dirigente dellAsl Na 5, Gennaro DAuria, e il sindaco Giosuè Starita spiega lassessore al Personale Giuseppe Auricchio -. Ragion per cui, a breve, dovrebbe esserci il definitivo trasferimento degli uffici dellAnagrafe allinterno dellex nosocomio torrese».
Benni Gagliardi