
Spesso ci viene sottoposta la seguente domanda: A che punto stanno tutti quei bei progetti che TorreSette ha pubblicato nel corso di questi anni? Solo sogni, o qualcosa di più concreto?. Ed è proprio in risposta a tale quesito che riportiamo, in questa pagina, lo stato dei lavori delle Opere Pubbliche programmate nel 2008 dallAmministrazione Comunale, con particolare riferimento a quelle finanziate e a quelle in corso di finanziamento.
Iniziamo con le opere pubbliche provviste di copertura finanziaria:
Ripavimentazione di corso Garibaldi
Il finanziamento è pari a 470 mila euro (POR Campania 2000/07). I lavori sono in corso e se ne prevede lultimazione entro settembre 2008.
Lavori di riqualificazione di via Sepolcri
Il finanziamento è pari a 1 milione e 80 mila euro (POR Campania 2000/2006). Il completamento dellopera è previsto per settembre 2008.
Manutenzione straordinaria fabbricati Penniniello 1-15
Il finanziamento è pari a 405 mila euro (Devoluzione mutui). I lavori sono in fase di ultimazione. Manca lapprovazione degli atti finali di collaudo.
Manutenzione straordinaria fabbricati parco Apega
Il finanziamento è pari a 82 mila euro (Devoluzione Mutui). I lavori sono in fase di ultimazione. Manca lapprovazione degli atti finali di collaudo.
Manutenzione straordinaria fabbricati largo Genzano
Il finanziamento è pari a 78 mila euro (Devoluzione mutui). I lavori sono in fase di ultimazione. Manca lapprovazione degli atti finali di collaudo.
Contratto di quartiere
Il finanziamento è pari 5 milioni di euro (Stato e trasferimenti regionali). I lavori sono attualmente in corso. Ledificio n. 1 è stato ultimato e, a breve, si procederà allabbattimento controllato delledificio a confine. Recentemente la Regione Campania ha dato lok al trasferimento di 3 milioni e 74 mila euro, senza i quali non era possibile procedere con i lavori.
Lavori di ripavimentazione di via Simonetti
Il finanziamento è pari a 245 mila e 338 euro (Devoluzione mutui). Il contratto è stato firmato in data 5 febbraio 2008. Si prevede che i lavori possano iniziare nei prossimi giorni.
Lavori di ripavimentazione di piazza c. Battisti, piazza Cesàro e slargo di via Veneto.
Il finanziamento è pari 129 mila euro (Devoluzione mutui). Contratto firmato in data 27 febbraio 2008. I lavori inizieranno nei prossimi giorni.
Manutenzione ordinaria e straordinaria della sede stradale di via Roma
Il finanziamento è pari a 103 mila euro (Devoluzione mutui). I lavori sono stati aggiudicati, ma non hanno ancora avuto inizio. E stata sollecitata la ditta per la produzione della documentazione necessaria alla stipula del contratto.
Lavori di ripavimentazione di via Castello, Rione unrra-casas, via Andolfi, via Sabotino, ecc...
Il finanziamento è pari a 179 mila e 887 euro (Devoluzione mutui). I lavori sono stati aggiudicati, ma non hanno ancora avuto inizio. E stata sollecitata la ditta per la produzione della documentazione necessaria alla stipula del contratto.
Lavori di ripavimentazione di via Plinio
Il finanziamento è pari a 131 mila e 464 euro (Devoluzione mutui). I lavori sono stati aggiudicati. La Tess ha comunicato che inizierà nei prossimi giorni i lavori di realizzazione del cunicolo dei servizi e di un tratto di fogna nellarea antistante lItaltubi. Al fine di evitare interferenze e sovrapposizioni, si è convenuto, daccordo con la Tess, che la ripavimentazione di via Plinio sarà eseguita dalla Tess stessa, mentre si utilizzeranno le risorse economiche stanziate per la ripavimentazione di alcune traverse di via Plnio.
Lavori di ristrutturazione e restauro di palazzo Criscuolo
Il finanziamento è pari a 128 mila euro. Sono nate diverse difficoltà con la ditta per la mancata comunicazione di cessione del ramo di azienda e del fallimento dellimpresa mandante dellATI. Per fortuna la circostanza non inciderà sul completamento dellappalto.
completamento di palazzo criscuolo. realizzazione degli impianti
Il finanziamento è pari a 1 milione di euro (Mutuo). E in corso di svolgimento la gara di appalto. Esistono problematiche connesse allesproprio di alcuni locali per la realizzazione della cabina di trasformazione e della extracorsa dellascensore.
Realizzazione della bretella di collegamento porto-autostrada
Il finanziamento è pari a 3 milioni e 380 mila euro (trasferimenti di Regione e Provincia). La gara è in corso. Formalmente si resta in attesa delle informative della Prefettura sulle ditte partecipanti alla gara. In realtà vi sono problematiche connesse agli espropri delle aree delle Ferrovie dello Stato. Nei prossimi giorni si dovrebbe acquisire la non strumentalità delle suddette da parte delle R.F.I.
Adeguamento e rifunzionalizzazione del Molo di Ponente del porto
Il finanziamento è pari a 1 milione 212 mila e 640 euro (POR Campania 2000/2006). I lavori sono stati aggiudicati. Si è in attesa della concessione dellarea da parte del Demanio portuale per poter procedere alla redazione del verbale di cantierabilità ed allinvio dei documenti allUfficio Contratti. Da informazioni assunte, la Capitaneria di Porto ha espresso la preoccupazione che lintervento possa minare la sicurezza del moto ondoso allinterno del porto.
Lavori di adeguamento e completamento della scuola elementare di via Tagliamonte (ex area a3)
Il finanziamento è pari a 70 mila euro (trasferimenti regionali). I lavori inizieranno non appena sarà sottoscritto il contratto.
Completamento del Tribunale
Fondi Ministero della Giustizia. Sono note le vicissitudini della gara di completamento del Palazzo di Giustizia. I lavori inizieranno appena risolto il contenzioso amministrativo con alcuni partecipanti alla gara.
Ammodernamento e completamento dellintera rete di illuminazione pubblica
Il finanziamento è pari a 4 milioni e 237 mila euro (project financing). Revoca gara di licitazione privata per parere espresso dallAutorità LL. PP. circa la mancata pubblicazione dellavviso indicativo, a seguito di un ricorso di uno dei partecipanti alla gara. E stato recentemente notificato il ricorso al Tar del promotore finanziario. Si resta in attesa della decisione del Tar Campania.
Riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale del quartiere in via Rocco e aree limitrofe
- Sala conferenze e collegamento pedonale di via dei Mille - litoranea Marconi (finanziamento pari a 1 milione e 308 mila euro);
- giardini pubblici e arena del mare (finanziamenti pari a 1 milione 822 mila e 207 euro);
- centro sociale anziani (finanziamenti pari a 1 milione e 534 mila euro);
- collegamento pedonale Cristo Re, riconnessione carrabile (finanziamento pari a 11 milioni e 855 mila euro). A seguire, la copertura del trincerone ferroviario.
Progetto Museo archeologico - Museo degli Ori
Finanziamento pari a 293 mila e 400 euro (trasferimento dello Stato). Elaborata anche la progettazione esecutiva che sarà approvata nella prossima giunta.
Project financing cimitero per la realizzazione di loculi
Finanziamenti attraverso capitale privato. I lavori proseguono secondo il programma ed il piano economico finanziario presentato dal promotore. Difficoltà espresse dal promotore per la collocazione sul mercato dei loculi, attesa la concorrenza delle congreche.
Ora passiamo allo stato dei lavori delle opere pubbliche in attesa di formalizzazione del finanziamento.
Lavori di riqualificazione di corso V. Emanuele III e rifacimento rampe di collegamento con la zona litoranea
Il finanziamento è pari a 1 milione 633 mila e 317 euro (mutui assistiti dalla Regione Campania che presuppongono il paziale impegno economico del comune). Progetto esecutivo approvato nel dicembre 2007 trasmesso alla regione per lattivazione del finanziamento. In attesa di comunicazione della regione e della cassa DD. PP. per ladesione del mutuo.
Messa in sicurezza delledificio II circolo didattico di via Tagliamonte
Finanziamento pari a 214 mila e 988 euro mutui assistiti dalla Regione Campania che presuppongono il paziale impegno economico del Comune). Progetto esecutivo approvato nel dicembre 2007 trasmesso alla regione per lattivazione del finanziamento. In attesa di comunicazione della Regione e della Cassa DD. PP. per ladesione del mutuo.
Adeguamento alle norme di sicurezza e abbattimento barriere architettoniche della palestra dellimpianto sportivo comunale Giraud
Finanziamento pari a 101 mila e 723 euro (trasformato e richiesto finanziamento in conto capitale). Progetto esecutivo approvato nel dicembre 2007 trasmesso alla Regione per lattivazione del finanziamento. In attesa di comunicazione della Regione e della Cassa DD. PP. per ladesione del mutuo.
Realizzazione nuovo manto erboso presso lo stadio comunale Giraud
Finanziamento pari a 751 mila e 925 euro (Mutuo assistito. Finanziamento per euro 330 mila euro. La rimanente spesa è a carico del Comune). Entro fine marzo 2008 occorre approvare il progetto esecutivo e trasmetterlo alla Regione per la formalizzazione del finanziamento. Occorre prevedere in bilancio la differenza di spesa.