A cura della Redazione
Al Giraud di Torre Annunziata il derby tra Savoia e Gragnano regala la prima vittoria in campionato per gli uomini di Agovino. Una vittoria meritata, netta e indiscutibile derivata da un dominio territoriale incontestabile, soprattutto nel secondo tempo, ed una grinta maggiore dimostrata dagli oplontini. Il Gragnano ha avuto il demerito di chiudersi troppo e, come commenterà lo stesso tecnico Foglia Manzillo nel dopogara, di cercare la vittoria meno dellavversario. Eppure i gialloblu appaiono inizialmente aggressivi e al primo minuto scaldano i guanti di Pica con una punizione di Del Gaudio deviata in angolo dallestremo difensore di casa. Al 12 risponde il Savoia con una bella combinazione di prima targata Siciliano-Stanzione-Incoronato con conclusione di questultimo parata non senza difficoltà da Castaldo. Al 21 Gragnano pericoloso: sarà lunica occasione di rilievo per gli ospiti. Punizione di Del Gaudio, testa di Temponi, Pica esce male: fortuna per i bianchi che la sfera termina di poco a lato. Liniziativa è comunque lasciata al Savoia che però non trova ancora le trame giuste per penetrare tra le maglie della attenta difesa ospite. Serve una sovrapposizione sullout sinistro alla mezzora da parte del vivace Diego Esposito che, giunto al vertice dellarea di rigore, serve Venditto, il cui tiro è respinto da Castaldo e successivamente ribadito in rete da Incoronato. Ma è fuorigioco. Nulla di fatto quindi, ma il gol annullato scuote i bianchi che acquistano coraggio e mettono in scena una serie di prepotenti azioni che culminano col vantaggio al 39. Cross basso di De Rosa verso il centro, liscio di Coccorullo: facile il tap-in di Venditto per l1-0. Termina così il primo tempo con il Savoia meritatamente avanti in virtù di un quarto dora di buona intensità in collaborazione con la disattenta difesa ospite. Il secondo tempo apre con la girandola di sostituzioni del Gragnano: dentro Cappiello e lex Porzio per Bencardino e Salomone. Esce anche il portiere Castaldo infortunato: al suo posto Manzella. Ma la musica non cambia: è il Savoia a fare la partita soprattutto con i continui inserimenti sulla fascia di Pariggiano, il migliore in campo. All11 un contropiede per poco non stende gli ospiti, ma è legoista De Rosa a sprecare unottima occasione preferendo il tiro in corsa allassist per lo smarcato Stanzione. E il preludio allimminente raddoppio. Minuto 22, De Rosa evita lintervento di due difensori e mette al centro un cross vellutato per Incoronato che sbuca tra Cerbone e Pagano e insacca con una zampata a volo di destro per il 2-0. Forte del doppio vantaggio mister Agovino decide opportunamente di coprirsi aggiungendo un uomo al centrocampo e passando così al 4-4-2. Così i bianchi non corrono rischi. Il Gragnano si vede solo al 35 con un tiro potente potente ma fuori misura di Porzio. Il secondo tempo ha poco da dire. Il Savoia amministra il vantaggio sfiorando il 3-0 al primo minuto di recupero con De Rosa ancora egoista a tu per tu con Manzella. Resta il tempo per la gran parata di Pica nel finale su bolide di Di Bonito. Finisce 2-0 un match meritatamente conquistato dai bianchi prevalsi in modo netto su un Gragnano certamente da rivedere. A questo punto sembra lecito chiedersi: trattasi solo di un lampo o è linizio della riscossa oplontina?
ROBERTO SCOGNAMIGLIO
Il tabellino
Savoia-Gragnano 2-0
Reti: 39´ Venditto; 67´ Incoronato.
Savoia (4-2-3-1): Pica, Pariggiano (dal 21 st Antuoni), D. Esposito (dal 6 st Sessa a sua volta sostituito da Carbonaro al 15 st), A. Esposito, Riccio, Scognamiglio, Stanzione, Siciliano, Incoronato, Venditto, De Rosa. A disposizione: Ingenito, Salvatore, Barone, De Biase. All.: Agovino
Gragnano (4-4-2): Castaldo (dal 1 st Manzella), Coccorullo, Polverino, Temponi, Cerbone, Pagano, Bencardino (dal 1 st Cappiello), Del Gaudio, Salomone (dal 1 st Ciro Porzio), Di Bonito, Del Sorbo. A disposizione: Imparato, Catello Porzio, Moccia, Procentese. All.: Foglia Manzillo
Arbitro: Menicatti di Lecco
Ammoniti: Pariggiano, A. Esposito, Siciliano, Venditto e Sessa (SAV), Temponi, Pagano, Bencardino e Del Sorbo (GRA)
Note: pomeriggio soleggiato, campo in condizioni accettabili. Spettatori: 1000 circa di cui 50 provenienti da Gragnano. Angoli: 3-3. Recuperi: 1 pt; 4 st