A cura della Redazione

«Logos è parola. Parola intesa in tutte le sue accezioni, come strumento di trasmissione non solo di idee, ma di emozioni, sentimenti, passioni, principi». Lina Lupoli presenta così lAssociazione Culturale Logos che ufficialmente è nata ieri a Trecase con lintento di riunire tutti i cittadini che hanno interesse allo sviluppo culturale e sociale del territorio. «Siamo consapevoli aggiunge che questo stesso territorio è ricco di energie positive profuse generosamente in tutti i campi, ma che non sempre interagiscono in un confronto finalizzato alla crescita sociale forte ed armoniosa». Lassociazione ha sede presso la parrocchia SantAntonio di Padova in via Regina Margherita dove un pubblico folto ed attento ha presenziato alla serata inaugurale del sodalizio. «La nostra attività si traduce essenzialmente precisa Beatrice Federico, uno dei tredici soci fondatori nel promuovere iniziative culturali come concerti, mostre, gruppi di studio, conferenze, dibattiti e convegni che favoriscano la crescita culturale e un confronto intergenerazionale aperto a tutti. Non manca il sostegno ad attività di solidarietà e volontariato». Alla manifestazione di presentazione ha preso parte il cardinale Michele Giordano che è intervenuto sul tema del confronto laici-cattolici. Il suo discorso è scivolato su argomenti complessi, arcaici, enigmatici quanto ermetici. Probabilmente unoccasione del genere poteva essere sfruttata diversamente da un alto rappresentante della chiesa con ladozione di un linguaggio diverso, più semplice e diretto, che consentisse di accorciare le distanze ancora paurosamente enormi tra i vertici ecclesiastici e la difficile realtà del nostro territorio.
nella foto, il cardinale Michele Giordano e il parroco don Rosario Borrelli