A cura della Redazione

In questi tiepidi giorni autunnali, grande appuntamento con la rinomata azienda vinicola Cantine del Vesuvio, presso la zona panoramica, in via Tirone della Guardia. Al fine di promuovere i prodotti tipici locali, lAssociazione Culturale La fucina di Vulcano, che ha per scopo lo sviluppo culturale locale, in uno con le Cantine del Vesuvio di Maurizio Russo, ha organizzato unincantevole serata, al cospetto del nostro Gigante buono accucciato alla costa. Levento è stato dedicato a I sapori della nostra splendida terra, e nel corso della serata sono state offerte caldarroste con degustazione del vino novello, il tutto accompagnato da una buona musica classica napoletana realizzata dal trio Kalusy (pianoforte, violino e soprano). Caldarroste raccolte direttamente dalla grande brace attrezzata negli ampi spazi attigui allAzienda e vino novello a volontà, offerto in grandi calici. A mescere il nettare degli Dei, lui, il grande Maurizio, sempre ospitale con i numerosi convenuti che hanno affollato, non solo la zona coperta, ma anche gli spazi esterni da dove proveniva il dolce canto del soprano del trio Kalusi. Veramente bravi questi giovani musicisti aggregati alla Fucina di Vulcano, lAssocizione Culturale oplontina che, con tale iniziative, mira alla valorizzazione artistica e culturale del territorio vesuviano.
La kermesse, riuscita sotto ogni punto di vista, è stata alquanto gradita da tutti gli ospiti, sorpresi dinanzi ad un fumante piatto di pasta e fagioli servito dagli addetti alla festa. Una serata del genere va sicuramente ripetuta con lapporto di qualche variante ed a breve scadenza.
NINO VICIDOMINI