A cura della Redazione

Due giorni dedicati al motociclo che è entrato nel cuore degli italiani facendo da sottofondo al Miracolo Economico che ha traghettato leconomia del nostro Paese da quella rurale a quella industriale. Il 6 ed il 7 settembre le strade di Pompei saranno invase da modelli storici della Vespa perfettamente funzionanti pronti a ronfare sullasfalto per il piacere visivo ed acustico degli spettatori.
Lassociazione A.S.D. Vespando, organizzatrice della manifestazione con il patrocinio del comune di Pompei, nasce con lo scopo di promuovere e tutelare la motorizzazione storica italiana evidenziandone gli aspetti culturali e sociali legati ad essa. La manifestazione chiamata Vespando Day prenderà il via il 6 settembre con una mostra in piazza, lesposizione di modelli di Vespa maggiormente rappresentativi che spaziano dagli anni 40 agli anni 70. Parallelamente saranno organizzati spettacoli di intrattenimento per i bambini. La domenica, 7 settembre, sarà caratterizzata da una lunga maratona in sella alle storiche Vespe che attraverseranno le strade della Città. Nel pomeriggio i saluti di rito delle autorità. La giornata registrerà anche diversi momenti portati avanti dal gruppo degli Sbandieratori Cavensi, spettacoli per i bambini e di bike trial.
A seguire lorganizzazione dei due giorni il consigliere comunale Giuseppe Del Regno che così commenta la manifestazione: Non è la prima volta che svolgiamo attività di memorabilandia, crediamo che il recupero della memoria storica del nostro Paese sia di notevole importanza per tutti ed in particolare per le giovani generazioni. I ragazzi di oggi che vivono il proprio motorino come qualcosa di scontato avranno unopportunità per comprendere che cosa abbiano rappresentato quelle due ruote per i loro genitori. Una nuova libertà di mobilità sociale non più legata e subordinata alla rigidità del trasporto pubblico. Di certo la Vespa ha rappresentato anche unoccasione di emancipazione sessuale per le giovani generazioni di allora. Una due giorni tutta da vivere allinsegna della cultura.
Nunzioclaudio Belcampo
Portavoce Città di Pompei