A cura della Redazione

Sequestrati, nei giorni scorsi, oltre 10mila prodotti non sicuri nell'ambito di un'operazione condotta dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Vallo della Lucania (Salerno).

I finanzieri hanno eseguito un controllo presso un grande magazzino dell’entroterra cilentano, al cui interno hanno rinvenuto, sui vari scaffali, merci per la casa, per l’ufficio, materiale per bricolage, bigiotteria, accessori donna e articoli vari da regalo, liberamente esposti e detenuti per la vendita.

Da un esame più accurato dei prodotti, è emerso che gli stessi sono risultati non rispondenti ai dettami previsti dal Codice del Consumo poiché sprovvisti delle informazioni identificative minime, quali i dati relativi al produttore e/o importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, le istruzioni e le relative precauzioni per l’utilizzo, che per legge devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana.

Le Fiamme Gialle, accertate le difformità, hanno dunque effettuato il sequestro amministrativo di oltre 10mila pezzi irregolari, tra fermacapelli, collane, bracciali, orecchini, pietre ornamentali, adesivi e prodotti per il fai-da-te.

Il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla competente Camera di Commercio e rischia ora una sanzione prevista che va da un minimo di 516 ad un massimo di oltre 25 Mila euro.