INGREDIENTI: 1 Melanzana tonda medio-grande - 2 zucchine medie - 1 peperone rosso - 10 pomodori - 80 gr circa di parmigiano grattugiato – basilico – origano – olio extra vergine di oliva – sale e pepe – origano.
PREPARAZIONE:
- Accendere il forno a 190 gradi, modalità statica.
- Tagliare la melanzana a fette piuttosto sottili, salarle e disporle su una leccarda foderata con della carta forno.
- Tagliare le zucchine a fette lunghe e sottili, salarle e disporle su una teglia con carta forno.
- Tagliare i pomodori a metà, salarli e disporli su una teglia con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
- Lavare il peperone e disporlo su una teglia con carta forno, intero.
- Cuocere le verdure in forno statico a 190 gradi per circa 20 minuti, a seconda del loro spessore e al grado di cottura desiderato. Prolungare la cottura del peperone per circa 5-10 minuti.
- Sfornare le verdure e lasciarle intiepidire. Sistemare il peperone in un sacchetto per alimenti e richiuderlo bene. Lasciare sudare il peperone all’interno per circa 10 minuti, quindi estrarlo dal sacchetto ed eliminare facilmente la pelle e i semini interni, tagliandolo a metà.
- Foderare una teglia in ceramica o in pirex con carta forno, o ungerla semplicemente con olio, e creare un primo strato di melanzane.
- Spolverizzare con del parmigiano grattugiato e origano. Creare così tutti gli strati della parmigiana fredda, proseguendo con le fettine di zucchina, pomodori, peperoni, e ultimando con un altro strato di melanzane. Tenere da parte alcuni pomodori per la decorazione finale. Alternare ad ogni strato di verdura una spolverizzata di parmigiano, aggiustare di sale, pepe e aromatizzare con origano, basilico- Condire, infine, con un filo d’olio a crudo.