INGREDIENTI: 500 grammi di perciatelli (o bucatini, comunque è la stessa cosa) - 500 grammi o 4 fasci di friarielli mondati - 2 cucchiai di parmigiano grattugiato - 1 cucchiaio di formaggio romano grattugiato - 2 spicchi di aglio - un pezzetto di peperoncino forte - olio evo quanto basta - sale quanto basta
PREPARAZIONE
- Pulite i vostri friarielli e cuoceteli in acqua bollente, in una bella pentola capiente.
- Sbollentateli per circa 8 minuti, senza coperchio, l’acqua deve bollire bene.
- Trascorso questo tempo scolate i friarielli e premeteli con il mestolo facendo uscire tutta l’acqua di cottura che avranno trattenuto.
- Dopo, prendete una padella grande, metteteci olio extravergine d’oliva e due spicchi di aglio.
- Fate imbiondire l’aglio e poi aggiungete i friarielli, un pò di peperoncino (la quantità dipende da quanto piccanti vi piacciono) e il sale.
- Saltateli così in padella a fuoco vivo per altri 7-8 minuti, girandoli di tanto in tanto.
- A questo punto potete cuocere la pasta: versate i perciatelli in una pentola con acqua bollente e poi scolateli al dente appena pronti.
- Versate i perciatelli con i formaggi all’interno della padella dove si trovano i friarielli, e amalgamate il tutto a fuoco lento, per una paio di minuti.