La stitichezza è una problematica fastidiosa che può manifestarsi in determinati periodi caratterizzati da un’elevata sedentarietà o stress, oppure per cause congenite.
Sono diversi i rimedi che possono essere messi in campo per cercare di prevenire o alleviare la problematica, partendo da una dieta ricca di fibre e, in generale, da un regime nutrizionale che vada a eliminare quegli alimenti che possono generare tale fenomeno.
La stitichezza può essere influenzata anche da motivi psicologici, ansia e stress sono nemici della regolarità intestinale, ma anche in questo caso, oltre a praticare attività che possa ridurre questo stato interiore, vengono in aiuto alcuni alimenti in grado di contrastare il problema.
Frutta e legumi possono essere validi alleati: oltre ad apportare all’organismo vitamine ed elementi nutrizionali importanti, generano anche un naturale effetto lassativo.
La papaia è uno dei frutti migliori per contrastare la stitichezza, poiché aiuta il funzionamento del sistema digestivo grazie ad un’elevata presenza di acqua e fibre.
Un frutto che è possibile acquistare in tutti i principali supermercati del nostro Paese, genera un effetto lassativo ed è un ottimo rimedio anche contro la gastrite e le ulcere gastriche.
La prugna è da sempre considerata il lassativo naturale per eccellenza, ogni frutto fornisce circa 1,2 grammi di fibre insolubili e vitamina B, fosforo e potassio.
Genera anche un’azione antiossidante che aiuta a combattere i livelli di colesterolo presenti nel sangue.