A cura della Redazione
In data 18 novembre si è svolta, nellambito della giornata di ascolto e di proposta sulla cura dei beni archeologici e la valorizzazione del patrimonio culturale dellarea vesuviana, la visita di una delegazione di esponenti del Partito Democratico a Torre Annunziata, presso i complessi degli scavi archeologici di Oplontis e della Real Fabbrica dArmi.
La delegazione era composta dalla coordinatrice dei parlamentari campani del PD, la senatrice on. Teresa Armato, già assessore al Turismo della Regione Campania, dal consigliere regionale Antonio Marciano, membro della commissione Turismo, dalla vice responsabile nazionale del dipartimento Turismo del partito, Rita Borioni, dal dirigente regionale del PD, Paolo Persico, e del segretario cittadino Pierpaolo Telese.
Ha partecipato ai lavori della delegazione anche Vincenzo Sica, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative dello stesso PD e della coalizione dei Moderati e Socialisti Riformisti.
Il sopralluogo agli scavi ha rappresentato lopportunità di mostrare i possibili scenari per un lavoro futuro, da compiere di concerto con le istituzioni nazionali e regionali, al fine di tutelare al meglio il patrimonio artistico e nel contempo lattività turistica della nostra città.
Successivamente la delegazione è stata ricevuta dal colonnello Volpe, direttore dellopificio militare, che ha illustrato le attività in essere e le risorse umane impiegate, con lobiettivo di mantenere inalterati i livelli occupazionali. E seguito, poi, un proficuo incontro con la RSU aziendale.
Nel corso della visita Sica si è detto concorde con lon. Armato e con lOn. Marciano, che hanno evidenziato limportanza dello Spolettificio come realtà strategica per il territorio, con commesse che possono continuare a garantire significativi livelli di occupazione. Si è auspicato, inoltre, lattrazione di finanziamenti certi per rilanciare larea torrese sia dal punto di vista industriale che dellofferta turistica, con il comparto archeologico. Sica ha altresì ricordato il percorso avviato dalle precedenti Amministrazioni Comunali, in sintonia con il Ministero competente e con lAgenzia Industrie Difesa.